Il numero degli infortuni mortali sul lavoro è molto alto in Italia, i dati sono inequivocabili, per cui crediamo che la cultura e l’arte possano contribuire al fine di prevenire e contrastare efficacemente le morti e gli infortuni sul lavoro e nei percorsi di formazione.
“Anche una sola morte rappresenta un costo umano e sociale inaccettabile. Il costo della ripresa non può essere pagato in termini di infortuni sul lavoro”.
Sergio Mattarella
Complimenti ai ragazzi dell’I.I.S "N. Copernico - A. Carpeggiani “ di Ferrara che trattano un tema così importante realizzando una canzone per un progetto didattico.
“Una Repubblica fondata sul lavoro
non permette la strage di coloro
che dignitosamente svolgono un mestiere
e tempestivamente trova soluzioni vere.
Lavorare per vivere è giusto,
ma morire per lavorare no!
Lavorare per vivere è giusto,
ma morire per imparare no!”
La canzone “Rammenta” e il video sono nati dalla collaborazione tra studenti, ex studenti, docenti, personale ATA e professionisti, e sono stati mostrati, da un gruppo di maturandi, all’Esame di Stato 2022, come prodotti di realtà realizzati in attività extracurricolari nell’ambito del progetto The New Poets che rientra nel Piano Triennale dell'Offerta Formativa (P.T.O.F.) dell’I.I.S "N. Copernico - A. Carpeggiani “ di Ferrara e affronta tematiche legate all’educazione civica.
Grazie alla collaborazione con un’etichetta musicale, è possibile ascoltare e acquistare il brano sui principali digital store e gli eventuali proventi del gruppo saranno devoluti in beneficenza.
Ecco alcuni link al video:
https://www.thenewpoets.it/home#h.qlzkcd7s2h7p